
Contest 2025
Un metro di libri Un'officina di idee
L’opportunità perfetta per creativi, designer e architetti tra i 18 e i 35 anni di lasciare il segno nel mondo della cultura e dell’innovazione.
Cinquant'anni fa,
il genio di Cesare Zavattini lanciò una provocazione che risuona ancora oggi:“Un metro di libri in ogni casa!”. CulTurMedia Legacoop e Legacoop Abitanti riaccendono quella scintilla.
L'obiettivo?
Far rivivere il libro come luogo da abitare, condivisione, accoglienza e sostenibilità. Vogliamo che tu progetti contenitori o spazi innovativi per la lettura, sia individuale che collettiva, capaci di trasformare la quotidianità e la qualità della vita.
Per la tua casa
Un “metro di libri” che non sia solo una libreria, ma un vero e proprio elettrodomestico della mente, o che si integri come un nuovo elemento d’arredo interattivo.
Nei condomini
Le vecchie cassette postali si trasformano in punti di scambio culturale, un “book-sharing point” condominiale dove ogni vicino può scoprire nuove storie.
Spazi pubblici
Cabine telefoniche in disuso che rinascono come mini-biblioteche urbane, spazi dedicati alla lettura negli studi medici, nelle sedi postali o nei centri commerciali.
Premi in palio
🥇 Primo classificato
- 2.000 euro
- Supporto brevettuale
- Possibile esposizione pubblica
🥈🥉 Secondo e terzo classificato
- Un prezioso metro di libri omaggio dalle Librerie Coop
- Possibile presentazione in pubblicazioni o mostre

Criteri di valutazione
I tuoi progetti saranno valutati da una giuria multidisciplinare di riconosciuto valore, che premierà:
- Originalità
- Uso appropriato di tecnologie e materiali
- Facilità d'uso e accessibilità
- Sostenibilità e circolarità
- Usabilità e replicabilità

Date importanti
il genio di Cesare Zavattini lanciò una provocazione che risuona ancora oggi:“Un metro di libri in ogni casa!”. CulTurMedia Legacoop e Legacoop Abitanti riaccendono quella scintilla.
15 ottobre 2025
Scadenza
per l’invio dei progetti
12 dicembre 2025
Evento finale
Biennale della Cooperazione di Venezia
Cosa aspetti a partecipare?
Non perdere questa incredibile opportunità di mostrare il tuo talento e di contribuire a una visione di cultura innovativa e accessibile.