6a Tappa - Romagna | Ottobre 2025

Spettacolo, comunità e cooperazione: una storia al futuro

Più Libri più Liberi. Le comunità si raccontano. Nuove narrative e informazione di comunità

In collaborazione con Legacoop Emilia-Romagna, Fondazione Barberini.

Celebrare Zavattini non solo come intellettuale e promotore culturale, ma anche come figura
radicata nel tessuto delle comunità locali, con particolare attenzione al suo contributo alla
democratizzazione della cultura: la storia di Sant’Alberto di Romagna.

La campagna “Più giornali più liberi”, promossa da Legacoop Romagna, è un’iniziativa volta
a incentivare la lettura di quotidiani tra le 380 cooperative associate e le comunità in cui
operano. Questo progetto si pone l’obiettivo di favorire l’accesso a un’informazione
professionale e di qualità, fondamentale per la crescita culturale e sociale del territorio.

L’iniziativa è stata lanciata in collaborazione con testate locali come Il Resto del Carlino e
Corriere Romagna, ma anche con cooperative editoriali regionali (Media Romagna, Corsivo,
Aleph e Cooperdiem). L’evento romagnolo apre il progetto Più Libri più Liberi estendendo
l’opportunità ad altri territori cooperativi.

Tra il 9 e il 16 dicembre, le cooperative riceveranno copie dei quotidiani per distribuirle nei
loro spazi, inclusi teatri, case del popolo, centri educativi e residenze per anziani.

• Celebrazione di Zavattini e il suo impatto sulla democratizzazione della cultura.
• Campagna per promuovere l’informazione indipendente attraverso le cooperative.

Scopri tutte le tappe