5a Tappa - Palermo | 4 luglio 2025

Cooperazione e cultura nei territori: insieme contro le diseguaglianze

Madrèa, cooperazione in festa. La cultura per combattere la povertà educativa e rafforzare la coesione sociale

A cura di Culturmedia Legacoop e Legacoop Sicilia

In Sicilia, 3 comuni su 4 non hanno neppure una libreria. A ricordarcelo sono i dati dell’Associazione Italiana Editori, che confermano quanto già affermava Cesare Zavattini 50 anni fa: “Ci sono paesi in cui non è mai entrato un libro.”

Scuole, università, biblioteche e musei sono fondamentali per custodire il sapere, ma da soli non bastano più. Oggi abbiamo bisogno di luoghi culturali vivi, radicati nei territori, capaci di dialogare con le persone in tutte le fasi della loro vita.

È qui che entra in gioco la cooperazione: imprese culturali cooperative che, ogni giorno, tengono insieme capacità imprenditoriale e funzione pubblica, radicamento locale e innovazione sociale, professionalità e partecipazione attiva. Queste realtà sanno leggere i bisogni delle comunità e trasformarli in progetti concreti: percorsi di inclusione, educazione, valorizzazione del patrimonio e crescita condivisa.

Le sfide di oggi – come la digitalizzazione accessibile, la sostenibilità, la coesione sociale – richiedono nuove competenze, progettualità di lungo periodo e investimenti che generino impatti duraturi. Serve una visione sistemica, come quella proposta da Culturmedia, che mette in connessione i territori con le politiche nazionali e internazionali, per far emergere i talenti locali e rafforzare il tessuto sociale.

In questa direzione si muove anche il nuovo Fondo PON Cultura promosso dal Ministero della Cultura, che sostiene la nascita e la crescita di imprese culturali e creative nel Mezzogiorno. Un’occasione importante per rilanciare l’economia sociale della cultura e promuovere un turismo più sostenibile e consapevole nel Sud Italia.

PROGRAMMA

10:00
Sala Lanza – Orto Botanico

TALK

La cultura per il contrasto alla povertà educativa e la coesione sociale

12:00
Gymnasium – Orto Botanico

Degustazione dei prodotti cooperativi

15:00
Work Shop – IA

Uso dell’Intelligenza Artificiale per i processi gestionali

17:00
Orto Botanico

Visita d’autore alla scoperta dell’orto botanico

Laboratorio per i più piccoli

18:00
Talea – Orto Botanico

TALK

Quanto conta la cultura nella nostra città?

19:30
Talea – Orto Botanico

Aperitivo cooperativo

21:00
Orto Botanico

Spettacolo teatrale “Mammadimerda”
Un progetto che si propone di raccontare la maternità in modo ironico e dissacrante, lontano dagli stereotipi e dai falsi ideali di perfezione.

Scopri tutte le tappe