3a Tappa - Oristano, Sardegna | 26 giugno 2025

Cooperazione e cultura nei territori: insieme contro le diseguaglianze

La cultura rende pari: territori, persone, lavoro

A cura di Culturmedia Legacoop e Legacoop Sardegna.

In un mondo che cambia rapidamente, parlare di sviluppo sostenibile significa parlare anche di giustizia culturale. Non può esserci vera sostenibilità se non garantiamo a tutti l’accesso alla cultura, alle opportunità, alla possibilità di immaginare e costruire il proprio futuro.

Oggi, come 50 anni fa, le disuguaglianze culturali restano un ostacolo alla piena partecipazione delle persone alla vita delle comunità. Ed è proprio da questo che nacque, mezzo secolo fa, la cooperazione culturale: per proporre un modo diverso di fare cultura — più vicino alle persone, più giusto, più accessibile.

La cultura, quando è bene comune, diventa motore di riscatto per i territori più fragili.
In tante aree del Paese, infatti, le politiche pubbliche centralizzate non sono riuscite da sole a invertire la rotta dello spopolamento e dell’abbandono. Qui, la cooperazione può fare la differenza, introducendo soluzioni costruite dal basso, in dialogo con le comunità e con le istituzioni locali.

Questa tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile è un’occasione per ascoltare, riflettere e costruire alleanze tra chi – a diverso titolo – lavora ogni giorno per una cultura che unisce, crea lavoro e rafforza i legami sociali.

Questa tappa vuole essere un momento di ascolto, di dialogo e di visione comune.
Perché la cultura non è un privilegio, ma una chiave di giustizia sociale, rigenerazione e futuro.
E la cooperazione può essere la strada per renderla accessibile a tutte e tutti.

Leggi il Programma del 26 giugno 2025

Leggi il Programma completo

Scopri tutte le tappe